MO’S Architecture

Chioggia

Proposta progettuale per la riqualificazione di un quartiere di Chioggia.

La proposta consisteva nella riqualificazione di un’area periferica di Chioggia, scegliendo un’opportuna strategia di realizzazione al fine di avere un ritorno economico dei costi di un ipotetico intervento, senza trascurare l’aspetto della qualità architettonica e tecnologica.
L’area si trova in un punto di raccordo tangenziale attraverso il quale si possono raggiungere la zona portuale e le varie località balneari. La zona di intervento è da considerarsi strategica per gli afflussi di persone provenienti da Padova e Rovigo, e non è da trascurare la prospicenza dell’area nel canale navigabile.
Lo studio preliminare e quello contestuale, hanno portato allo sviluppo di un complesso residenziale a torre, sia per contenere il maggior numero di abitazioni ma anche per mantenere un’ampia superficie di verde pubblico alla base.
Per mantenere il rapporto costi-benefici si è scelto un sistema costruttivo in calcestruzzo con isolante in EPS come casserature. La strategia adottata è quella di abbattere i costi nella manodopera e nel tempo di intervento, mantenendo il comfort all’interno dell’edificio con doppio isolamento. Il citato sistema di costruzione prevede un ritorno economico di pochi anni attraverso la vendita e gli affitti degli immobili.

Marco Cesaro

Mi sono laureato nella triennale di architettura a Venezia nel 2012 e nella magistrale nel 2015 a Udine. Ho fatto un tirocinio universitario presso Architettura integrata e sono rimasto in ottimi rapporti, tutt’ora ci si sente. Li ho seguito appalti privati dalla progettazione alle chiavi in mano. Ho svolto un tirocinio presso lo studio Chiucchini poi mi sono spostato all’estero (Inghilterra e Australia, dove ho seguito più interior design di negozi).

Tornato in Italia mi sono occupato di appalti pubblici, e di telefonia mobile che tutt’ora seguo. Durante il periodo affiancavo gli studi professionali come disegnatore e un po’ alla volta mi sono specializzato nella redazione di pratiche edilizie. Da qui l’idea di espandermi.