Workshop
Workshop Urban regenaration
In viaggio attraverso terre lontane e città sconosciute, a volte succede di trovarsi davanti ad un’isola su cui sventola un’enorme bandiera e si ha la certezza che non è stata posta lì per caso. Si direbbe che è uno di quei posti dove non succede nulla, ma una volta sopra il torrione si scopre che è da lì che si domina tutto l’intorno. In genere, è lì che iniziano i racconti, la trasformazione del territorio e delle città, è da lì che si costruisce e si pensa per la prima volta l’architettura.
Lì dove la terra incontra l’acqua, a Venezia l’acqua è la sua terra.
Il forte di Sant’Andrea racchiude in sé il concetto classico della prima lezione di progetto: ubicazione e accesso, ingresso nella laguna o uscita sull’Adriatico, due scale diverse, dalla natura all’artificio, dal paesaggio ai suoi particolari.