Porta Villalta
Proposta Per la valorizzazione di Porta Villalta a Udine
Il tema progettuale consisteva di analizzare la viabilità complessiva della città di Udine e fare in modo che gli accessi (ossia le antiche porte) non solo potessero prendere valore attraverso la riqualificazione, ma fossero in grado di agevolare gli accessi pedonali alla città.
Il progetto riguarderà Porta Villalta, posizionata a nord-est di Udine, considerata accesso principale della città cono lo snodo tangenziale/urbano e confina con l’ex fabbrica di birra Dormisch.
La difficoltà nello sviluppare la forma di un progetto non è solamente l’aspetto funzionale, ma come esso si integra nel contesto e come i cittadini concepiscono la sua utilità. Il progetto ipotizza la riduzione “filtrata” del traffico in accesso nel centro storico, con la riqualificazione degli spazi interrati della Dormisch. Gli spazi fuori terra saranno rivalorizzati attraverso la realizzazione della biblioteca al servizio del vicino centro studi. Le modifiche alla viabilità del traffico ripropongono il doppio senso di marcia al di fuori delle mura.